L’Eccellenza è il nostro obiettivo, la nostra scelta, la nostra passione.
Manuex nasce dal progetto di realizzare ex-novo uno stabilimento dedicato alla produzione di un cassetto per cucina. L’Azienda è parte del gruppo Formenti e Giovenzana SpA di Veduggio (MB) – azienda con 70 anni di storia nella produzione di cerniere, guide, cassetti e accessori per mobili.
Il nome, la Vision
Manu+Ex = Manufacturing with Excellence
L’eccellenza è la nostra passione, è il nostro modo di lavorare.
Il prodotto deve essere eccellente: qualità e servizio al cliente prima di tutto.
Produzione & tecnologia
Il contesto Manuex è quello di un’industria metalmeccanica, fortemente automatizzata ed operante nella logica della Lean Production. In un ciclo produttivo completamente integrato, partendo dalla materia prima (lamiera d’acciaio e materie plastiche) e arriviamo al prodotto finito confezionato e pronto per la distribuzione.
Politica della Qualità e dell’Ambiente e la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Manuex Srl si impegna nel perseguire il miglioramento continuo dei propri processi, nell’ottica primaria di soddisfare il Cliente e ridurre l’impatto ambientale nonché i rischi per la salute e la sicurezza dei Lavoratori.
Per tali ragioni, Manuex gestisce, mantiene e migliora il proprio Sistema di Gestione Qualità (SGQ) secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) secondo la norma UNI EN ISO 14001 : 2015 e lo integra con il nuovo Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro (SGS) secondo la recente norma ISO 45001.
Nel 2017 è stato inoltre ottenuta la certificazione per la Catena di Custodia (CoC) FOREST STEWARDSHIP COUNCIL® (FSC®) Certificato ICILA-COC-003166 – Codice Licenza C138921 per i pianetti in legno inseriti nelle proprie confezioni – Richiedi i nostri prodotti certificati FSC®
Negli ultimi anni Manuex ha dedicato sempre più energie e risorse al miglioramento dei processi e delle modalità di lavoro per prevenire gli infortuni e l’insorgenza di malattie professionali, riducendo l’impatto sull’ambiente e sulla salute e sicurezza dei lavoratori, pertanto si è deciso di introdurre ed esplicitare tale intento tra gli elementi chiave della Politica Aziendale.
Scarica l’allegato per conoscere gli elementi chiave di Manuex per assicurare e sviluppare la politica per la qualità e per l’ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro:
Politica integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza: Politica Integrata Aziendale – 04-05-2023 – MANUEX SRL
Politica FSC Manuex: Politica FSC Manuex 2022
Certificato per la Catena di Custodia FSC®: ICILA-COC-003166
Certificazione ISO 9001:2015: MANUEX SRL – 9001 ITA
Certificazione ISO 14001: MANUEX SRL – 14001 ITA
Certificazione ISO 45001: 2018: MANUEX SRL – 45001 ITA
Storia
2007 – Viene lanciato il tender per la selezione del fornitore da parte del colosso svedese del mobile. 23 al nastro di partenza, da ogni parte del mondo. Tre anni dopo, uno solo al traguardo: Manuex.
2010 – Nasce Manuex, la produzione con eccellenza.
L’Eccellenza è il nostro obiettivo, la nostra scelta, la nostra passione.
2011 – Installazione e collaudo dei macchinari appositamente costruiti per la produzione del cassetto. Reclutamento e formazione del nuovo personale. Produzione della serie-zero, tests e sviluppo prodotto.
2012 – Inizio produzione in serie.
Il 26 Luglio 2012 – Prima spedizione del cassetto al cliente.
Si intensificano le attività di selezione ed inserimento del personale, la forza lavoro triplicherà a fine anno.
2013 – Stabilizzazione della produzione e dell’organizzazione aziendale. Inizia l’attività di progettazione del nuovo cassetto Maximera.
2014 – Installazione e collaudo dei macchinari per il nuovo cassetto. Ramp-up
2015 – Completamento del set-up produttivo. Continua l’attività di miglioramento continuo.
2016 – Potenziamento impianti pressoiniezione e completamento della automazione dello scarico delle linee di profilatura.
2017 – Proseguono le installazioni degli scarichi automatici delle linee di assemblaggio e gli interventi nell’ambito delle diverse linee guida della Fabbrica Intelligente – Industria 4.0. Adozione delle logiche KANBAN per la gestione delle produzioni e passaggio da logica Push a logica Pull per l’ottimizzazione dei processi.