Manuex

Manuex vince il Furniture Award 2020 di FSC® con un premio speciale “Responsabilità sociale d’impresa – sostenibilità ambientale”

Manuex si aggiudica il Furniture Award 2020 di FSC®, il concorso promosso dal Forest Stewardship Council® (FSC) Italia per premiare le aziende italiane più virtuose nel settore legno-arredo e con lo scopo di diffondere l’uso e la riconoscibilità del marchio della gestione forestale responsabile nel design, ambito in cui il nostro Paese si distingue a livello mondiale.

Vincitrice all’interno della categoria “Responsabilità sociale d’impresa – sostenibilità ambientale”  Manuex è stata premiata durante l’evento online organizzato da FSC® Italia lo scorso 27 novembre, insieme ad altre 11 aziende italiane del mobile che realizzano produzioni con legno sostenibile: Poltrona Frau, Dorsal, F.A.S, Stosa, Composad, Oltrefrontiera Progetti, Elleci Office, Roda, Euroform, Calligaris e Uno Contract.

A precedere le premiazioni, una tavola rotonda dal titolo “A misura di uomo e ambiente: la nuova dimensione dell’arredo”, un focus specifico su green e settore furniture, con ospiti WWF Italia, Pambianco, FederlegnoArredo e CSIL e moderata da Antonella Andriani (Associazione per il Disegno Industriale). Diego Florian, Direttore di FSC Italia, nel suo intervento di apertura ha sottolineato l’importanza della sostenibilità nella scelta del consumatore “lo dicono molti studi sulla nostra società, tra cui quelli dell’Osservatorio Sana di Nomisma, secondo il quale 7 italiani su 10 sono convinti che tutti i cittadini possano contribuire a salvaguardare il Pianeta con piccole azioni quotidiane. Lo dicono anche i numeri che come FSC misuriamo, e che riportano l’aumento della vendita di prodotti d’arredo, tra i segmenti principali del Made in Italy, certificati FSC e il crescente interesse di brand già affermati sul mercato nel promuovere questa scelta come parte della propria politica di responsabilità sociale e ambientale”.

Manuex si aggiudica il premio speciale “Responsabilità sociale d’impresa – sostenibilità ambientale” con la seguente motivazione da parte dello sponsor AzzerroCO2 : “L’azienda ha dimostrato un costante interesse a migliorarsi soprattutto nel settore ambientale, con un impegno crescente nel tempo. Si è contraddistinta per la sua policy aziendale grazie all’implementazione di azioni concrete dirette a diminuire il proprio impatto attraverso la riduzione dei consumi delle materie prime, con un’attenzione particolare alla catena di fornitura in materia di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro e responsabilità sociale. Particolare importanza viene data a nuove progettualità che hanno il fine di affinare la circolarità del prodotto attraverso il recupero degli scarti e la diminuzione dell’utilizzo di materiali inquinanti. Le varie attività, così come il coinvolgimento degli stakeholder, hanno dato vita ad una policy aziendale continuamente aggiornata ed in linea con le certificazioni ottenute in materia di qualità, salute e sicurezza e gestione ambientale.”

La certificazione FSC® e la vittoria conseguita dimostrano l’impegno di Manuex nel realizzare produzioni con uso di legno certificato, nel nostro caso parliamo dei pianetti che costituiscono la base del cassetto, consentendo così al cliente di apprezzare prodotti fabbricati con materie prime a basso impatto ambientale” dichiara Giancarlo Formenti, Amministratore di Manuex.

FSC Italia Award – Furniture è un concorso istituito nel 2019 da FSC Italia per riconoscere l’impegno delle aziende certificate FSC nel realizzare produzioni con uso di legno certificato FSC nelle categorie “Arredo per interni” e “Arredo per esterni e giardino”. Oggetto di questo concorso è identificare e premiare aziende certificate FSC con sede in Italia che hanno all’interno del loro scopo di certificazione la categoria di prodotto W12 (arredi per interni), W13.1 (mobili da giardino) o W13.7 (altri mobili per esterni e prodotti da giardino), e che negli ultimi 3 anni abbiamo realizzato almeno una produzione certificata FSC (prodotta e venduta con dichiarazione FSC).

FSC è un’organizzazione internazionale non governativa, indipendente e senza scopo di lucro, nata nel 1993 per promuovere la gestione responsabile di foreste e piantagioni. Include tra i suoi membri ONG e gruppi ambientalisti (WWF, Greenpeace), sociali (National Aboriginal Forestry Association of Canada), proprietari forestali, industrie che commerciano e lavorano il legno e la carta (Tetra Pak, Mondi), gruppi della Grande Distribuzione Organizzata, ricercatori e tecnici, per un totale di quasi 900 membri.

Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La foresta di origine è stata controllata e valutata in maniera indipendente in conformità a questi standard (principi e criteri di buona gestione forestale), stabiliti ed approvati dal Forest Stewardship Council® a.c. tramite la partecipazione e il consenso delle parti interessate. FSC Italia nasce nel 2001 come associazione no-profit, in armonia con gli obiettivi di FSC Internazionale. Anche in Italia il marchio FSC ha assunto un ruolo di primo piano nel mercato dei prodotti forestali quali legno, carta e prodotti non legnosi (come ad esempio il sughero), collocando il nostro paese al quinto posto nella classifica internazionale di certificazioni FSC della Catena di Custodia. FSC si propone come punto di riferimento nella legalità e sostenibilità della filiera legno-carta, in accordo con i più attuali standard di gestione responsabile della risorsa forestale.

 

 

 

 

Staff